Questo blog consente di inviare al Podcast di iXem contenuti audio e video. Ricordiamo che iXem sostiene un approccio sperimentale e trasversale, prediligendo lavori che si discostano da modalità consolidate già diffuse attraverso canali commerciali o legati all'intrattenimento.
Prima di inviare un contributo vi chiediamo quindi una attenta riflessione e di farlo solo se ritenete che il vostro lavoro contenga (in toto o in parte) elementi tecnici ed estetici innovativi e sperimentali ed un linguaggio eterodosso e non convenzionale che si confronta con l'interdisciplinarietà .
Per i contributi audio e video è necessario crearsi un account su Blogger e richiedere l'iscrizione gratuita a questo Blog tramite email a podcast@ixem.it. Per ulteriori dettagli su modalità operative e iscrizione: http://www.ixem.it/index.php?sezione=podcast
E' fondamentale per una corretta pubblicazione e fruizione dei vostri contributi che si rispettino alcune semplici regole:
Creare un account su http://www.blogger.com/
Inviare una mai a podcast@ixem.it con oggetto 'Segnalazione email per invito al blog-podcat' indicando l'indirizzo email che avete registrato nell'account di blogger. Questo vi consentirà di ricevere un invito al blog-podcast e solo dopo che lo avrete accettato potrete iniziare ad inviare i posts contenenti i riferimenti ai files AUDIO e VIDEO da pubblicare.
I files AUDIO da pubblicare devono essere in formato mp3 (min 160 Kbps)
I files VIDEO da pubblicare devono essere in formato mp4 (suggeriamo dim 384x288 pixel, datarate 900 Kb/sec, 25 fps, audio AAC stereo 44,100 kHz)
L'UPLOAD dei files AUDIO e VIDEO deve essere fatto dall'interessato prima di inviare il post
Lo SPAZIO di UPLOAD deve essere in possesso dell'interessato (non è fornito da Antitesi)
Collegatevi a www.blogger.com e accedete al blog iXemPodcast inserendo i vostri ID e PASSWORD
Dalla bacheca cliccare su NUOVO POST
Nel titolo inserite il titolo del vostro lavoro.
Nel link inserite l'URL in cui si trova il vostro mp4 o mp3 ricordando di iniziare con http://www.......
Nel corpo del post inserite la descrizione del vostro lavoro (E' consigliabile utilizzare la lingua inglese, comparirà sul Podcast, su iTunes...). La descrizione non deve esere troppo lunga e per renderla più completa e particolareggiata consigliamo di inserire un link al vostro sito ed un contatto email.
Questo blog consente di inviare al Podcast di iXem contenuti audio e video. Per inviarli è necessario crearsi un account su Blogger e richiedere l'iscrizione gratuita a questo Blog tramite email a podcast@ixem.it.
Per ulteriori dettagli su modalità operative e iscrizione vedi la sezione Podcast su www.ixem.it
iXem represent a network of Italian artists and musicians interested in
artistic experimentation and contemporary art.
iXem is focused towards everyone in Italy who is involved in art and music
with a particular interest in experimentation and non commercial production.
This mean that it comprise not only all the people already working in association
with iXem, but also all the people that today are working in the field of
the electronic and experimental arts.
This field is complex and in continuous evolution, and in order to face
large thematic become necessary a unanimous opinion inside the community
of people involved in the creative process.
In iXem cohabit, heterogeneity and convergence.
Heterogeneity in term of stylistic, aesthetic, behavioural, and towards
experimentation, but convergence in the creation of a territory and global
ideology, were human and artistic values are respected and alimented.
iXem allow also cultural/artistic exchanges of knowledge by initiative like
the forum, statistics and the compilation of CD’s for internal use,
the organization of meetings and the promotion of events and concerts.